Conferma iscrizioni scuola infanzia - scadenza 24 aprile
Si informano le famiglie che l’IC Marassi sta procedendo alle conferme per l'iscrizione alla Scuola dell’Infanzia.
Le famiglie interessate devono inviare entro venerdì 24 aprile una mail all’indirizzo istituzionale che riporti la dicitura sottostante, integrando i dati personali del genitore e i dati personali del bambino o della bambina.
Saluti e auguri ai bambini e alle bambine dell'IC Marassi
Carissime bambine e bambini, carissimi alunni e alunne,
Da domani siete ufficialmente in vacanza, anche se senz’altro questa saranno delle vacanze di Pasqua molto particolari, nella quale non potrete uscire a giocare con gli amici, non potrete passeggiare lungo il vostro amatissimo mare, non potrete andare a trovare i vostri cari. Le attività didattiche a distanza si interromperanno per qualche giorno e io sento il bisogno di esprimere, a nome di tutta la comunità scolastica, del personale docente, amministrativo e dei collaboratori scolastici, la nostra vicinanza a voi tutti, pur nel “distanziamento sociale” a cui siamo costretti.
Lettera della Ministra Azzolina alla comunità educante
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera della Ministra Azzolina indirizzata al personale docente, personale ATA, Dirigenti Scolastici e DSGA. Come potete leggere un grazie particolare va ai/alle docenti "scudi di quiete nella tempesta che infuria".
Buona lettura.
Nasce il canale Telegram dell'IC Marassi
In un momento così complicato come quello che stiamo vivendo, l'Istituto Comprensivo Marassi ha attivato un nuovo canale di comunicazione per avvicinare la scuola alle famiglie mediante la nota piattaforma "Telegram".
Tutte le famiglie sono invitate ad iscriversi al canale!
La nostra scuola è finita tra le nuvole
Mi preme informare tutte le famiglie, i bambini e le bambine, le istituzioni, le associazioni, le cooperative e quanti si rivolgono alla nostra scuola per i motivi più diversi, che l’IC Marassi durante il fine settimana è finito… tra le nuvole!
Grazie alla grande generosità dei lavoratori e delle lavoratrici della scuola, che hanno attivato in massa il “lavoro agile”, ossia il lavoro da casa, on-line, via telefono, a distanza, abbiamo potuto chiudere i locali della sede scolastica centrale del nostro Istituto e trasferirci così tutti tra le nuvole.
Sì, perché tutti gli strumenti che servono alla nostra scuola per erogare il suo servizio, sia didattico-educativo, che amministrativo, sono ora definitivamente stati spostati nei diversi clouds (in inglese “nuvole”), ossia dei server lontani che ci assisteranno nel lavoro quotidiano.
Nuove disposizioni di contenimento per l’emergenza da COVID-19 (c.d. Coronavirus) e Modalità didattica a distanza
Gentilissime famiglie,
Come stiamo vedendo, giorno dopo giorno, le misure messe in atto dalle nostre istituzioni per sconfiggere il COVID-19 (c.d. Coronavirus) si stanno facendo sempre più stringenti.
E’ di ieri la notizia che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato la pandemia e il nostro Governo, con l’ultimo DPCM che vi allego, ha vietato qualsiasi spostamento se non per motivi urgenti e molto validi.
Vi prego pertanto di evitare da oggi in poi di venire fisicamente a scuola a prendere materiali o quaderni per i vostri bambini e le vostre bambine.
Stiamo tutti predisponendo adeguato materiale e attività da svolgere on-line sui quali vi aggiorno di seguito e, a poco a poco, stanno andando a regime gli incontri a distanza.