23 maggio - Giornata della Legalità

Il 23 maggio ricorre la Giornata della Legalità, data scelta per ricordare la strage di Capaci in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre uomini della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro. 

Il 19 luglio, 57 giorni dopo, un secondo attentato costò la vita a Paolo Borsellino e ai cinque agenti della sua scorta in via D’Amelio, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi,  Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.

Insieme a loro si ricordano però anche tutti coloro che alla lotta per la legalità hanno dato la vita, ricordandoci la necessità di combattere per essa, ogni giorno, in tutta Italia.

Di seguito si riportano libri per approfondire l'argomento:

Giovanni Falcone, Cose di cosa nostra , in collaborazione con Marcelle Padovani, Milano, Bompiani per la scuola, 1993

Giovanni Falcone, Interventi e proposte (1982-1992), Milano, Sansoni, 1994

Claudio Fava, Cinque delitti imperfetti. Impastato, Giuliano, Insalaco, Rostagno, Falcone, Milano, Mondadori, 1994

Ho ucciso Giovanni Falcone. La confessione di Giovanni Brusca, a cura di Saverio Lodato, Milano, Mondadori, 1999

Luigi Garlando, Per questo mi chiamo Giovanni, Rizzoli, 2004

Giuseppe Ayala, Chi ha paura muore ogni giorno. I miei anni con Falcone e Borsellino, Milano, Mondadori, 2008

Maria Falcone, Giovanni Falcone un eroe solo. Il tuo lavoro, il nostro presente. I tuoi sogni, il nostro futuro, Milano, Rizzoli, 2012

Le ultime parole di Falcone e Borsellino, a cura di Antonella Mascali, prefazione di Roberto Scarpinato, Milano, Chiarelettere, 2012

Annalisa Strada, Io, Emanuela – Agente della scorta di Paolo Borsellino, Einaudi Ragazzi, 2016

Maria Falcone, L' eredità di un giudice. Trent'anni in nome di mio fratello Giovanni, Milano, Mondadori, 2022

Roberto SavianoSolo è il coraggio. Giovanni Falcone, il romanzo, Bompiani, 2022

Di seguito si riportano documentari e film per approfonfire l'argomento:

https://streamable.com/g89iec

https://www.raiscuola.rai.it/storia/articoli/2021/03/Giornata-della-Legalita-05569730-1f41-4803-a9ce-2179faac9403.html

https://www.raicultura.it/webdoc/legalita/index.html#intro

https://www.raiplay.it/programmi/chiedichieragiovannifalcone

https://www.raiplay.it/collezioni/eroidellalegalita/falcone-e-borsellino/falcone-e-borsellino

https://www.raiplay.it/programmi/nellaterradegliinfedeli

https://www.raiplay.it/programmi/frammentidiundiscorsomorale-falconeeborsellinolatvleparole

https://www.raiplay.it/programmi/eradestate

https://www.raiplay.it/programmi/icentopassi

https://www.raiplay.it/programmi/maxi-ilgrandeprocessoallamafia

Falcone

  “La mafia non è affatto invincibile; è un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio e avrà anche una fine" 

    (Giovanni Falcone)

  

Borsellino

"Se la gioventù le negherà il consenso, anche l'onnipotente e misteriosa mafia svanirà come un incubo"    

(Paolo Borsellino)   

Allegati

OGGETTO-_Giornata_della_Legalit__23_maggio_2025._Docufilm__-Falcone_e_Borsellino_-_Il_Fuoco.pdf

File PDF